Le faccio questa breve intervista, destinata al mio blog, per capire la difficoltà del momento, comprendere le sue basi storiche, per incoraggiare alla conoscenza, alla ricerca, all’approfondimento e, quindi, perché si realizzino i valori di una concezione democratica dell’educazione e dell’organizzazione sociale.
Lei, diventato famoso per “Cuore”, il celebre romanzo pedagogico della letteratura per ragazzi, è molto attento nei suoi scritti alla figura della madre tanto da scrivere: il Direttore guardò fisso Franti, in mezzo al silenzio della classe, e gli disse con un accento da far tremare: – Franti, tu uccidi tua madre! – Tutti si voltarono a guardar Franti. E quell'infame sorrise. Ci dica qualcosa in più sulla figura della madre, grazie.
L'assassino che rispetta sua madre ha ancora qualcosa di onesto e di gentile nel cuore; il più glorioso degli uomini, che l'addolori e l'offenda, non è che una vile creatura.
Nei suoi testi emerge l’importanza dell’impegno nello studio come strumento di riscatto sociale. Scrive che la scuola è una madre […]. Ci può dire cosa ha scritto del maestro, per favore?
E pronuncia sempre con riverenza questo nome – maestro – che dopo quello di padre, è il più nobile, il più dolce nome che possa dare un uomo a un altro uomo.
Nel suo libro "Pagine sparse" scrive che il destino di molti uomini dipese dall'esserci o non esserci stata una biblioteca nella loro casa paterna, come incoraggia il piccolo soldato dell'immenso esercito?
I tuoi libri sono le tue armi, la tua classe è la tua squadra, il campo di battaglia è la terra intera, e la vittoria è la civiltà umana.
Grazie e buona vita